Il Dipartimento di INGEGNERIA STRUTTURALE, EDILE E GEOTECNICA (DISEG) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le problematiche connesse alla sicurezza e all’ideazione funzionale e formale delle costruzioni, alla luce delle azioni ambientali e antropiche e dell’integrazione con l’ambiente naturale e costruito, nelle loro unicità e nei confronti del territorio.
Il DISEG promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della scienza delle costruzioni, della tecnica delle costruzioni, della geotecnica, dell’architettura tecnica, della produzione edilizia, del disegno e della rappresentazione.
Novità dell'Ateneo
-
13-16 April 2021 ONLINE
PhD Virtual Open Week
PhD students will host presentations and meetings in a dedicated virtual space to introduce the many PhD programmes offered by Politecnico di Torino
On Zoom platform
-
20 aprile 2021 ONLINE
Virtual Job Fair PMI 2021
L'occasione per scoprire nuove opportunità di carriera e per capire cosa vuol dire lavorare in una PMI
-
21-23 aprile 2021
Orientati al futuro! ARRIVANO GLI OPEN DAYS POLITO ONLINE
IL POLITECNICO DI TORINO FA LA DIFFERENZA: scopri le novità per l’Anno Accademico 2021/2022 agli Open Days!
Sul sito internet www.opendays.polito.it
-
17 aprile 2021 - ore 16,00 ONLINE
"Tempi difficili" - Prossima puntata (17 aprile): "Vaccini e anticorpi monoclonali per riguadagnare la libertà" di Rino Rappuoli
Quinto episodio della serie di mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo
Sulla piattaforma Zoom
-
Scadenza 15 aprile 2021
PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI? Aspetti psico-sociali nel ritardo alla lotta ai cambiamenti climatici, dai comportamenti quotidiani alle azioni collettive
Call for Abstract per il workshop in programma il 17 giugno 2021
-
Deadline 30 September 2021
Sustainability Special Issue - Public Projects, Public-Private Partnerships and Economic Sustainability Evaluation
Call for contributions for "Sustainability", an international open access journal
-
Scadenza 30 aprile 2021
1981-2021. GIARDINI STORICI: esperienze, ricerca, prospettive, a 40 anni dalle Carte di Firenze
Call for papers per il convegno che celebra i 40 anni delle Carte del restauro dei giardini storici siglate a Firenze nel 1981. Una riflessione alla luce dei cambiamenti ambientali, sociali, antropologici
-
19 aprile 2021 - ore 16,00 ONLINE
Cifrari ed equazioni alle differenze
Seminario di De Cifris Augustae Taurinorum ospite Roberto La Scala - Università di Bari
Su piattaforma Zoom
-
Da aprile a giugno 2021
Introduzione alle tecnologie GIS
Progetto formativo - Terza edizione - 2021
In presenza a Pinerolo (Torino)
-
Deadline 19 April 2021
ROUNDTRIP II: From the Alps to the Andes. Le Corbusier and the members of the Latin American Modern Movement
Call for papers online lecture series by ex-momo | exchanges of Modern Movement | May – December 2021
-
16 aprile 2021 - ore 14,30 ONLINE
Valutazione della pericolosità e rischio per instabilità dei versanti
Webinar del ciclo "Workshop Spaziali" organizzato da GEAM & GFOSS.it con la collaborazione scientifica del DIATI
-
27 Maggio 2021 - ore 9,30 ONLINE
Crypto Conference 2021
Organizzata da CrypTO - Politecnico & Università degli Studi di Torino
On Zoom platform
-
22 aprile 2021 - ore 18,15 ONLINE
Un pianeta B digitale?
Dalle grandi sfide della modellistica globale ai cambiamenti climatici a scala locale ed i rischi legati agli eventi estremi
Sulla piattaforma Zoom e su YouTube
-
23 aprile 2021 - ore 14,30 ONLINE
Dal rilievo sul campo alla restituzione dei dati in QGIS - un caso applicativo con QField
Webinar del ciclo "Workshop Spaziali" organizzato da GEAM & GFOSS.it con la collaborazione scientifica del DIATI
-
15 April 2021 - 5,30 pm ONLINE
Reconstructing epidemic cascades with autoregressive neural networks
SmartTalk of the SmartData@PoliTO center
On Microsoft Teams platform
-
15 aprile - 9 maggio 2021 - ore 9,30 ONLINE
E4E - Empowerment for Employability
Progetto di valorizzazione degli assegnisti di ricerca nell’ottica di potenziare la carriera professionale con attività di avvicinamento al mondo del lavoro - Scadenza iscrizioni 11 aprile 2021
-
15 April 2021 - 6,30 pm ONLINE
ComTalks 1: “From Macedonia to Netflix, via PoliTO and Cisco” - a talk with Dena Markudova
ComTalks: technologies for the hyperconnected society. Communications and networking experiences for the new century
On Zoom platform
-
15 aprile 2021 - ore 16,30 ONLINE
Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali
Presentazione del numero 5 della nuova serie della rivista ArchAlp
Sulla piattaforma Gotowebinar
-
15 aprile 2021 - ore 10,00 ONLINE
CO2 da problema a risorsa: processi e tecnologie per le imprese
Evento di presentazione dell’infrastruttura CO2 Circle Lab - CCL
Sulla piattaforma Zoom
-
Scadenza 15 aprile 2021 ore 13,00
Premio INRiM 2021 per la migliore Tesi di Laurea Magistrale nell’ambito della Scienza delle Misure (anno 2020)
Verranno premiate le 5 migliori tesi magistrali presentate
-
Deadline 15 April 2021
1 PhD fellow position in the fields of Climate Dynamics and Earth System Modelling at Politecnico di Torino within the CriticalEarth project
The CriticalEarth consortium comprises universities with researchers who are leading experts on study of theoretical physics, mathematics and climate
-
Scadenza 15 aprile 2021
Premio Ferrari Soave
Assegnato dall’Accademia delle Scienze di Torino e destinato a premiare uno scienziato distintosi nel campo della Biologia animale
-
16 aprile 2021 - ore 11,00 ONLINE
Elettrificazione della mobilità: un'opportunità per ripartire
Evento di avvio del Consorzio EL.MO., il Consorzio Interuniversitario Nazionale sulla Elettrificazione della Mobilità, che vede la partecipazione dei gruppi di ricerca appartenenti a 15 atenei tra i quali il Politecnico di Torino
Sul sito internet www.consorzioelmo.it
-
16 e 20 aprile 2021 - ore 14,30 ONLINE
Emissioni in Atmosfera: aggiornamenti e approfondimenti tecnico-normativi
Webinar a pagamento organizzato da Geam
-
Scadenza 16 aprile 2021
Sostenibile/digitale. Dati e tecnologie per il futuro
Call for papers per la Conferenza GARR 2021
-
Scadenza 18 aprile 2021
Ecco la prima Unite! Spring School on Energy
La scuola offre l'opportunità per preparare tesi di master sull'energia sostenibile, verso un percorso di Dottorato in Europa. Dal 17 al 19 maggio 2021 ONLINE
-
19 aprile 2021 - ore 11,00 ONLINE
Il Design sostenibile per il Sistema Alimentare
Presentazione del nuovo corso di laurea in collaborazione tra il Politecnico e l'Università di Parma: due territori, due Atenei, un accordo, un progetto formativo innovativo nell’ambito del design
-
20 aprile 2021 - ore 17,30 ONLINE
Menti: umane, animali, artificiali
Settimo incontro del quinto ciclo delle "Conversazioni in Biblioteca"
Sulla piattaforma BBB e sul canale YouTube del DIATI
-
21 April 2021 - 1,00 pm ONLINE
LECTURE 05 | ALESSANDRO MASSARENTE
Architecture: ENDLESS FORMS MOST BEAUTIFUL
On Youtube Channel "ACC Lecture" or on DASP students website
-
21 aprile 2021 - ore 17,30 ONLINE
Tecnologie innovative per la manutenzione delle infrastrutture civili: tra innovazione e tradizione
Ciclo di seminari dal titolo "Le grandi sfide dell'ingengeria civile tra presente e futuro" organizzati dal collegio di Ingegneria civile del Politecnico
-
21 April 2021 - 5,00 pm ONLINE
Policy mobilities in the global South
Meeting of the Cycle of seminars "DISTant Talks: PhDs Behind the Scenes" organized by the PhD students in Urban and Regional Development of the DIST Department
On Eventbrite platform
-
21 aprile 2021 - ore 16,00 ONLINE
Parole per il futuro
Ciclo di dieci appuntamenti on-line a cura della Fondazione Treccani Cultura
Su Facebook
-
22 aprile 2021 - ore 13,00 ONLINE
Displaying the City
Evento di “China Goes Urban - La nuova epoca delle città”, mostra curata da Politecnico di Torino e Prospekt Photographers, con Tsinghua University e Intesa Sanpaolo
Su YouTube
-
22 aprile 2021 - ore 18,00 ONLINE
Virtual Demo Day - Techstars Smart Mobility Accelerator
Tecnologie trasformative di smart mobility e smart city
-
22 Aprile 2021 - ore 17,30 ONLINE
L’integrazione cervello-intelligenza artificiale
Incontri del giovedì CNR-IEIIT
Su piattaforma Microsoft Teams
-
22 April 2021 - 2,30 pm ONLINE
The EU proposal for regulating AI in Europe
This webinar is part of the free public seminar program “Technology, Regulation and Society” (Coordinator: Prof. Alessandro Mantelero)
On Zoom platform
-
21-22 April 2021 - 10,00 am ONLINE
Tethers in Space: deorbiting and power generation
Course organized by The Italian Association of Aeronautics and Astronautics (A.I.D.A.A.). Deadline 15 April 2021
On Webex platform
-
22 aprile 2021 - ore 10,00 ONLINE
Giunzioni e materiali innovativi al servizio delle aziende
Evento di presentazione dell’infrastruttura DJ-Lab@PoliTO
Sulla piattaforma Zoom
-
21-22 Aprile 2021 - ore 13,00 ONLINE
1st UNITED-SAIG international conference
International Collaboration Towards Sustainable and Green Automotive Technology
Sulla piattaforma Zoom
-
23 aprile 2021 - ore 10,30 ONLINE
La conservazione attiva del paesaggio attraverso l'azione locale
Prolusione Anno Accademico
Sulla piattaforma BBB
-
26 aprile 2021 - ore 17,00 ONLINE
À travers l’Italie /Attraverso l’Italia
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
Sulla piattaforma Zoom
-
Scadenza 26 aprile 2021
Impatto del Covid-19 sulle emissioni degli atenei italiani verso Emissioni Zero
Call for Abstract per il workshop online che avrà luogo martedì 22 giugno 2021
-
29 April 2021 - 6,30 pm ONLINE
ComTalks 2: “Connecting the world through space” - a talk with Alessia Tomatis
ComTalks: technologies for the hyperconnected society. Communications and networking experiences for the new century
On Zoom platform
-
Scadenza 30 aprile 2021
XXXIII Congresso Geografico Italiano
Call for papers per il Congresso che si terrà tra il 8 e il 13 settembre a Padova.
-
27-30 April 2021 - 10,00 am ONLINE
EU Knowledge Valorisation Week 2021
Making research and innovation results work for a resilient and sustainable Europe. Registrations until 30 April 2021 - 11,00 am
-
30 April 2021 - 2,00 pm ONLINE
Weaponizing Infrastructure: Social Reproduction and the Toxic Ecologies of Settler Colonialism
Cycle of seminars of the funded research project "Lifelines"
On Zoom platform
-
29-30 aprile ONLINE
Il Secondo Pilastro - Sfide globali e competitività industriale europea: per una lettura trasversale dei bandi 2021: novità, struttura, opportunità, mission e partnership
Seminario a cura della Dott.ssa Serena Borgna (APRE)
Webinar riservato al personale del Politecnico
-
19 aprile - 3 maggio 2021 ONLINE
Preparazione all'esame di stato in architettura
L'Associazione Alumni del Politecnico di Torino ha creato un programma completo, per preparare al meglio i candidati a superare questa importante prova: iscrizioni aperte fino al 17 aprile
-
Scadenza 7 maggio 2021
Alta Scuola Politecnica - Call di proposte per Progetti Multidisciplinari
-
Scadenza 9 maggio 2021
Young Professionals Forum, Emerging skills for heritage conservation"
Call for abstract per la seconda edizione che si terrà 1-2 luglio 2021 organizzato dal Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale” (CCR)
-
13 May 2021 - 6,30 pm ONLINE
ComTalks 3: “Networking at Global Scale” - a talk with Mattia Cantono
ComTalks: technologies for the hyperconnected society. Communications and networking experiences for the new century
On Zoom platform
-
Scadenza 14 maggio 2021
Call 4 Ideas
Programma MIND Education
Presentazione in streaming sui canali Facebooke Youtube di MIND il 4 marzo 2021 alle ore 10:00
-
Scadenza 15 maggio 2021
#HackDonor2021: un hackathon di solidarietà per la Giornata mondiale del donatore di sangue
Bando di partecipazione per l'iniziativa organizzata dal Centro nazionale sangue in occasione del "World Blood Donor Day", in programma il 14 giugno 2021
-
Scadenza 15 maggio 2021
Premio di laurea Helen Joanne “Jo” Cox
Per studi sui benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea.
-
Deadline 22 May 2020
III International Congress "Cultura y Ciudad"
Call for Abstract School of Architecture, University of Granada - Congress theme: "Architecture and Landscape. Historical transfers, contemporary challenges" - 27-29 January 2021
-
Scadenza 30 giugno 2021
SIAT Young Mirafiori next step
Edizione di SIAT YOUNG dedicata al tema del rilancio delle periferie urbane, proponendo in particolare il caso studio del quartiere di MIRAFIORI SUD di Torino (Italia).
-
Scadenza 15 luglio 2021
Un’Idea per il Futuro
Concorso per studenti universitari sull’educazione previdenziale per i giovani
-
Marzo - luglio 2021
Seconda edizione della Vodafone IoT Academy
Iscrizione aperte sul Portale della Didattica
-
Scadenza 31 luglio 2021
Premio di Laurea “Giovanni Riggi di Numana”
Bando di concorso dell'Associazione CIFO per tesi di laurea sulla storia e l'evoluzione della scrittura, della corrispondenza e dei servizi postali
-
19 July - 13 August
ChinaMed Business Program
Smart engagement with tomorrow's China. 9th edition of the program
-
Deadline 15 October 2021
Women in Technology Scholarship
Zonta International Women in Technology Scholarship to encourage women to pursue education, career opportunities and leadership roles in information technology
-
5 novembre 2018 - ore 10.00
Celebrazione del 60° anniversario della sede di Corso Duca degli Abruzzi
In programma il seminario “Il Politecnico di Torino e la costruzione della città nel Novecento: la sede di corso Duca degli Abruzzi nel sessantesimo anniversario della sua inaugurazione” e l'inaugurazione della mostra sui progetti architettonici
Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
Novità e segnalazioni
Challenges in the preservation of the architectural heritage of the 20th century: themes and experiences
Online Mode