Il Dipartimento di INGEGNERIA STRUTTURALE, EDILE E GEOTECNICA (DISEG) è la struttura di riferimento dell’Ateneo nelle aree culturali che studiano le problematiche connesse alla sicurezza e all’ideazione funzionale e formale delle costruzioni, alla luce delle azioni ambientali e antropiche e dell’integrazione con l’ambiente naturale e costruito, nelle loro unicità e nei confronti del territorio.
Il DISEG promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti della scienza delle costruzioni, della tecnica delle costruzioni, della geotecnica, dell’architettura tecnica, della produzione edilizia, del disegno e della rappresentazione.
Focus
Novità dell'Ateneo
-
20 dicembre 2023 - ore 18,00
Presentazione del libro "Officina Gio Ponti", a cura di Manfredo di Robilant e Manuel Orazi
Presentazione del libro "Officina Gio Ponti", a cura di Manfredo di Robilant e Manuel Orazi
Circolo dei Lettori - Via Bogino 9, Torino
-
12 December 2023 at 2,30 p.m.
Parametric, environmental, and smart solutions for building retrofitting
The fourth event of a series about smart building issues, climate-free-running building design and operational solutions
Room 2P - Sede Centrale Cittadella - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 44
-
14 dicembre 2023 - ore 17,30
Tempi: narrare la crisi climatica tra diverse scale temporali
Terzo incontro dell'ottavo ciclo delle Conversazioni in biblioteca promosse dal Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - DIATI del Politecnico
Aula 29 - Sede Centrale - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
18 dicembre 2023 - ore 17:30
Matematica LiberaMente - L'uomo che vide l'infinito
Secondo evento del ciclo incontri "Matematica LiberaMente", promosso dal Dipartimento di Scienze Matematiche "Giuseppe Luigi Lagrange" - DISMA del Politecnico, in collaborazione con la Biblioteca Matematica Enrico Fubini
Aula 1 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
9 dicembre 2023 - ore 16,30
Decarbonization Ecosystems: The Impact of University Partnerships - la RUS a COP28
Un importante evento collaterale coordinato dalla RUS sul ruolo delle università nel processo di decarbonizzazione
Dubai, Emirati Arabi Uniti - online sulla Piattaforma di UNFCCC
-
15 dicembre 2023 - ore 15,00
Webinar Informativo sulla Call for Ideas "Climate Adaptation @ PoliTo"
La Call for Ideas "Climate Adaptation @ PoliTo" promossa dal Green Team ha l'obiettivo di raccogliere idee e soluzioni innovative ed efficaci per l'adattamento climatico dei propri campus e della propria comunità
Online
-
11 dicembre 2023 - ore 18,00
Layla Ramezan, pianoforte - Vincent Zanetti, percussioni orientali e kora
Appuntamento della stagione Polincontri Musica 2023
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Scadenza 11 dicembre 2023
Manifestazioni d'interesse per l’inserimento nell’elenco degli esperti di valutazione della Fondazione SERICS
L’Elenco è alimentato tramite raccolta di manifestazioni di interesse da parte di esperti che invieranno candidature spontanee
-
12 dicembre 2023 - ore 11,00
Il Polo del ‘900 incontra i candidati a Rettore del Politecnico
I tre candidati a Rettore del Politecnico incontrano la comunità del Polo del '900 per ragionare sui temi principali del loro programma
Sala conferenze - Palazzo San Celso - Polo del '900 - Piazzetta Antonicelli, Torino
-
12 dicembre 2023 - ore 18,00
Esplorando le opportunità quantistiche: guida alle carriere innovative
Evento per studenti e appassionati di tecnologia che avranno la possibilità di interagire con professionisti che sono direttamente coinvolti nello sviluppo di soluzioni ed applicazioni quantum
Aula 1 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24 - disponibile online sulla piattaforma Zoom
-
12 dicembre 2023 - ore 18,00
Proclamazione dei Soci Onorari della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino
Serata di proclamazione dei Soci Onorari 2023 della SIAT con brindisi di buone feste
Sala Vallauri - Corso Massimo D'Azeglio 42, Torino
-
12 December 2023 at 1,00 pm
Public Data: Planning Cities
Seminar of the "Jean Monnet" Chair in Mediterranean Digital Societies and Law “Digital Mare Nostrum” - Alessandro Mantelero, Politecnico (2022 - 2025)
Aula 6 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24 - online on Zoom platform
-
13 dicembre 2023 - ore 17,30
Sguardi verso le stelle: l'ingegno dietro l'astronomia
Durante l'evento, 3 relatori spiegheranno in quali modi è possibile condurre osservazione astronomica, sia da Terra con l'ausilio di telescopi e apparecchiature radio, sia dallo spazio, sfruttando i satelliti in orbita intorno alla Terra
Aula 7 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
13 dicembre 2023 - ore 12,45
Inaugurazione Scacchiera
Evento organizzato dal Team scacchi PoliTO, nato nel 2020 a partire dall'idea di alcuni studenti di radunare tutti gli appassionati di scacchi del Politecnico, di ogni livello
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
13 dicembre 2023 - ore 17,00
Internet fatta a pezzi. Sovranità digitale, nazionalismi e big tech
167° Mercoledì di Nexa
Centro Nexa su Internet e Società - Pier Carlo Boggio 65, Torino - disponibile online sulla piattaforma del Politecnico (BigBlueButton)
-
14 dicembre 2023 - ore 13,00
Tecnologie del sé: Test di Rorschach, persone-macchine cibernetiche, futuri nucleari
Seminario del ciclo "Theseus Colloquia", una serie di incontri sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal Centro studi Theseus del Politecnico
Sala Riunioni DIATI (Ingresso 3) - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
From 12 December 2023
Resilience & cultural heritage: a focus on Johannesburg by Deborah Kirkman
PhD Excellence Course
Aula Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
15 dicembre 2023 - ore 17,00
Carlo Mollino 1973-2023 : un'introduzione alle mostre
Un incontro organizzato in occasione della mostra "Mollino // Politecnico" curata dall'Ateneo a cinquant'anni dalla morte del maestro Carlo Mollino
Archivio di Stato di Torino - Sezione Corte, piazzetta Carlo Mollino 1
-
15 dicembre 2023 - ore 8,45
Discover the ICT Thesis Topics
Evento aperto a tutti per la promozione delle tesi di Laurea Magistrale dell'area Telecomunicazioni, principalmente indirizzato agli studenti di ICT for Smart Societies e Communications Engineering
Sala Maxwell - Dipartimento di Elettronica e Telcomunicazioni - Corso Castelfilardo 39, Torino
-
Deadline 15 December 2023
The Ulisses! Project is back!
ULISSES is a project that will provide students with a deep knowledge of ocean related problems
-
Scadenza 15 dicembre 2023
10 Borse di studio GARR “Orio Carlini”
Borse di studio volte alla realizzazione di un progetto di ricerca (della durata di 12 mesi) sull’applicazione di tecnologie per lo sviluppo di infrastrutture e servizi digitali innovativi in contesti multidisciplinari
-
15 dicembre 2023 - ore 9,00
Digitali possibili - 15^ Conferenza Annuale del Centro Nexa su Internet & Società
5^ Conferenza Annuale del Centro Nexa su Internet & Società
Sala Conferenze "Luigi Ciminiera" - DAUIN - Politecnico di Torino - Corso Castelfidardo 34/D
-
14 - 15 dicembre 2023
GeoAI - Artificial Intelligence for Geospatial data
Il workshop ha l’obiettivo di riunire ricercatori, sviluppatori, professionisti e utenti avanzati che utilizzano l’AI nel settore della Geomatica o applicata ai dati geospaziali
Energy Center - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
Scadenza 15 dicembre 2023
Bando per l'assegnazione di 10 borse di studio GARR rivolte a giovani under 30
Bando per l'assegnazione di borse di studio per lo sviluppo di progetti ricerca in ambito ICT
-
22 giugno 2023 - ore 10,00
Infoday - bando MSCA Doctoral Networks 2023
Obiettivo dell’Infoday, rivolto a tutto il personale interno del Politecnico, è quello di presentare le principali caratteristiche del bando MSCA Doctoral Network 2023, con scadenza 28 novembre 2023
Aula Maxwell - Politecnico di Torino - Corso Castelfidardo 42/A, Torino
-
27 ottobre 2023 - ore 9,00
Rigenerare comunità, territori, architetture
L'obiettivo dell'incontro è avviare una riflessione multidisciplinare sulla valorizzazione delle filiere produttive locali (in particolare per la risorsa forestale) come motore di rigenerazione urbana-architettonica, sociale e economica per il territorio.
Municipio di Saint Marcel - Località Prelaz 4, Saint-Marcel
-
Dal 20 gennaio 2024
Mondo Neve 2024
Aperte le iscrizioni per i sabati, domeniche e mercoledì sulla neve organizzati dal Centro Universitario Sportivo Torino
Comprensori sciistici di Colomion e Vialattea, Torino
-
18 dicembre 2023 - ore 18,00
Coreografie e danze di Viola Scaglione e del Balletto Teatro di Torino - Musiche di Lamberto Curtoni e Anna Barbero
Appuntamento della stagione Polincontri Musica 2023
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
19 dicembre 2023 - ore 17,00
Festa delle Startup I3P 2023
Al centro dell'evento ci saranno i tanti progetti che animano l'incubatore, le giovani imprese protagoniste del 2023 e la nomina della nuova "Startup dell’Anno di I3P", selezionata per i risultati raggiunti durante il suo percorso di crescita
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino
-
Scadenza 19 dicembre 2023
Borsa di studio in memoria di Giulia Gastaldi - anno accademico 2023/2024
Il Politecnico bandisce una borsa di studio destinata a studenti/studentesse iscritti/e al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica (classe LM-21) del Politecnico
-
Scadenza 22 dicembre 2023
Imprenditori Gen-Next - Call for application
Prima edizione del corso di avvio all’entrepreneurship creato da UniCredit, finalizzato a fornire nozioni e competenze chiave su come fondare una start up, su come si finanzia e su come farla crescere
-
Scadenza 31 dicembre 2023
Bando per 9 borse di dottorato nelle tre aree prioritarie di Unite!
L'Università di Lisbona in collaborazione con FCT e Unite! assegnerà 9 borse di dottorando nelle aree prioritarie per Unite!
-
Chiamate dirette per docenti ordinari e associati
Scopri le selezioni aperte al Politecnico
-
Dal 14 novembre 2023
Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad
Mostra itinerante a cura di Federica Ciarcià (Universidad de Belgrano) e Guíllem Carabí-Bescós (Universitat Politècnica de Catalunya): a Torino fino all'8 dicembre 2023
Sala delle Colonne - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza 8 gennaio 2024
Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico e per l’attribuzione delle borse di studio del 1° anno – a.a. 2023/2024
Scopo della Scuola è formare specialisti/e con uno specifico profilo professionale nel settore dello studio, della tutela, del restauro, della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale architettonico e paesaggistico
-
Scadenza 9 gennaio 2024
Bando per un premio di laurea in memoria di Ivo Pellegrino
Un premio di laurea in memoria dell’Ing. Ivo Pellegrino del valore di oltre 4 mila euro
-
Scadenza 12 gennaio 2024
Premi di laurea in memoria del Professor Alberto Russo Frattasi
Banditi i premi per tesi negli ambiti: transport engineering, transport systems e transport science and technology.
-
Scandenza 15 gennaio 2024
Bando per un premio di laurea finanziato dall’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti A.I.D.I.A.
Bando per un premio di laurea rivolto a tutte le studentesse che abbiano svolto una tesi negli ambiti specificati
-
Scadenza 15 gennaio 2024
Bando per un premio per tesi in memoria dell’architetto Alberta Zanella - Edizione 2023
Il premio verrà assegnato alla migliore tesi svolta su un tema che valorizzi il rapporto tra architettura disegnata e/o costruita e testi scritti e/o visivi, in particolare attraverso la valorizzazione dei patrimoni bibliotecari e/o archivistici
-
16 January 2024 at 2,30 pm
Building monitoring, proactive control logic, and smart solutions
The fifth event of a series about smart building issues, climate-free-running building design and operational solutions
Cittadella Politecnica - Corso Castelfidardo 44, Torino - available online
-
Scadenza 22 gennaio 2024
Bando per 64 Borse di Studio Lauree Magistrali STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)
Bando indetto da Unione Industriali Torino e Fondazione S.I.A. per l’assegnazione di borse di studio a studenti/studentesse iscritti/e al primo anno di Corsi di Laurea Magistrale in discipline scientifiche e tecnologiche
-
Deadline 23 January 2024
Master Erasmus Densys - call for application
The program is open to all applicants around the world
-
Finestra per presentare domanda: 14 dicembre 2023 - 26 gennaio 2024
Pubblicazione e webinar di presentazione, Intelligenza Artificiale, finanziamenti per Organismi di Ricerca - FAIR
Pubblicato un bando di finanziamento per la ricerca fondamentale nell'ambito dell'IA, framework Edge e Exascale, Partenariato esteso FAIR
-
26 gennaio 2024 - ore 9,00
Measurements and certifications for Innovation @DET
Nuovo incontro del ciclo Innovation@DET, una serie di eventi organizzati dal Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico
Sala Maxwell - Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni - corso Castelfidardo 39, Torino
-
Finestra per presentare domanda di finanziamento: 11 dicembre 2023 - 26 gennaio 2024
Pubblicazione e webinar di presentazione - finanziamenti per Università e enti di ricerca - SERICS
Pubblicato il bando di finanziamento PNRR emanato da PoliTO, ricerca fondamentale, cybersecurity, ambito Partenariato SERICS
-
14 dicembre 2023 - 28 gennaio 2024
Mollino // Politecnico
Le culture dell’architettura e dell’ingegneria a Torino, nel cinquantenario della morte del maestro Carlo Mollino
Archivio di Stato di Torino - Sezione Corte, piazzetta Carlo Mollino 1
-
3 novembre 2023
Elezioni del Rettore (mandato 2024-2030)
Comunicato il calendario delle votazioni e delle assemblee elettorali
-
24 novembre 2023
Call for Proposal per le JOINT CHAIRS
Il CNR ha aperto l’avviso per la realizzazione di progetti congiunti con le Università/Politecnici italiani
-
Scadenza 31 gennaio 2024
Premio Aspen Institute Italia - nona edizione
Il Premio onora una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, frutto della collaborazione tra scienziati e/o organizzazioni di ricerca italiane e degli Stati Uniti
-
17 novembre 2023 - ore 9,00
Machine Learning for Innovation @DET
Primo incontro del ciclo "Innovation@DET", una serie di eventi organizzati dal Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni per mettere in contatto le esigenze delle imprese con le soluzioni tecnologiche sviluppate dal DET
Sala Maxwell - Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni - corso Castelfidardo 42A, Torino - disponibile online
-
31 gennaio 2024
Bando di concorso “Dieci tesi per la sostenibilità” - 1° edizione
Iniziativa volta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline che abbiano forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità
-
Deadline 2 February 2024
10° International Conference on Higher Education Advances - Call for Papers
The scientific committee encourages the submission of articles that communicate applied and empirical findings of interest to higher education professionals
-
Scadenza 12 febbraio 2024
Premio “AVUS 6 APRILE 2009” - XI edizione
Premio in onore degli studenti vittime del terremoto dell'Aquila del 2009, a cura dell'Associazione AVUS “Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009”, dell'Università degli Studi dell'Aquila e del Gran Sasso Science Institute
-
15 febbraio 2024 - ore 17,45
GiovedìScienza - 38° edizione: Da Hollywood al Bluetooth
Appuntamento del ciclo di eventi GiovedìScienza, storica rassegna realizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus con l'obiettivo di trasmettere in modo efficace la complessità della scienza al grande pubblico
Polo del ‘900 - via del Carmine 14, Torino - disponibile online
-
Aperte le iscrizioni per Just the Woman I Am 2024
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni all’undicesima edizione di Just the Woman I Am, in programma dall'1 al 3 marzo 2024
-
Scadenza 12 marzo 2024
Bando per una borsa di studio in memoria di Giampiero Traverso
Borsa di studio rivolta a studenti e studentesse immatricolati/e al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica oppure al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) presso il Politecnico
-
14 marzo 2024 - ore 17,45
GiovedìScienza - 38° edizione: L’acqua, bene universale
Appuntamento del ciclo di eventi GiovedìScienza, storica rassegna realizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus con l'obiettivo di trasmettere in modo efficace la complessità della scienza al grande pubblico
Aula Magna “Giovanni Agnelli” - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino - disponibile online
-
6 - 9 May 2024
Aerospace PhD-Days - fourth edition
The Aerospace PhD-Days, International Congress of PhD students in Aerospace Science and Engineering is organised by AIDAA, the Italian Association of Aeronautics and Astronautics
Scopello, Sicily