RElevant Audience Plan Leading to Awareness Network for CIrcular Economy Use of Recycled TYre materials in city LIFE, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Obiettivo 11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Abstract
Il progetto ha come obiettivo l’uso dei materiali di riciclo provenienti dagli pneumatici a fine vita negli edifici, nelle opere infrastrutturali ed, in generale, nelle aree urbane. Si tratta in partica di applicare i principi dell’economia circolare in accordo con le linee guida del Green Public Procurement (ossia dei Criteri Ambientali Minimi) nelle città in cui viviamo.
POLYWORK aims at integrating different types of polymeric waste materials into premixed products for buildingenvelope, such as mortars and plasters, in the framework of circular economy approach. The researchresponds to the needs of: reducing the consumption of natural resources; reusing waste products, or at endoflife,as components for new industrial products; improve performances and resilience of building products.Accordingly, some cement based premixed products, in which a large part of sand is replaced with plastic orrubber waste, are tailored in order to:improve the seismic behavior of masonry; limiting the effects of instabilityand detachment; improve the acoustic behavior of walls as a soundabsorbinglayer; integrate recycled wasteproducts in cement mortars. The interest of the market in this type of products is dictated by the growing needof the building industry in: addressing the issue of resilience to adverse phenomena, such as earthquakes;increasing indoor wellness requirements for the built environment;responding to the demand for materials withlimited environmental impact and life cycle, as required by the Italian CAM and by the European rules of theGPP
Ricerca di strumenti innovativi a supporto della logistica d'impiego dei materiali di scavo (marino) prodotti dalla linea ferroviaria Torino-Lione per la migliore sostenibilità ed economia circolare del processo, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
BELGIO
ITALIA
Institutes/Companies
ETRA - EUROPEAN TYRE RECYCLING ASSOCIATION
Progetto Polo formativo LED (Legno edilizia e design) presso l’area ex caserma Giovanni Cerutti di Boves (CN). Analisi di fattibilità tecnica economica e attività preliminari di accompagnamento correlate allo sviluppo di un centro per lo sviluppo di percorsi formativi nel settore costruzioni legno, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Associazione Scuole Tecniche San Carlo
Monitoraggio strutturale di infrastrutture critiche con l’ausilio del 5G (MOSIC5G): monitoraggio strutturale di un ponte nella città di Torino con dispositivi tradizionali ed innovativi utilizzando la rete 5G di TIM al fine di realizzare un sistema “real time” di osservazione degli effetti strutturali di eventi di carico su strutture critiche, (2020-2020) - Componente gruppo di Ricerca
Attività teorico-sperimentale di supporto alla prototipizzazione di nuove lastre predalle contenenti materiali di riciclo, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Abstract
Attività teorico-sperimentale di supporto alla prototipizzazione di nuove lastre prdalle contenenti materiali di riciclo
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
BOTTA SRL
Sviluppo di algoritmi di calcolo strutturale, ai fini della predisposizione di software prodotti da CDM DOLMEN, (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Verifica tecnica dei presupposti e degli impatti connessi alla realizzazione della scuola prefabbricata in regione Tzamberlet, (2019-2019) - Responsabile Scientifico