polito.it
ITA
ENG
Search keywords or people
Search by keywords
Search keywords or people
Search for people
DISEG
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering
Toggle navigation
Department
Education
Research & Innovation
Social Impact
News
Your position:
Home
Research & Innovation
Aree tematiche
Meccanica del contatto
Research & Innovation
Toggle navigation
Skip section navigation
Aree tematiche
Calcestruzzi innovativi per strutture sostenibili
Dinamica delle Strutture
Frattura e fatica dei materiali
Ingegneria della Neve
Ingegneria sismica, monitoraggio, controllo strutturale e resilienza dei sistemi
Meccanica dei solidi e delle Strutture
Meccanica del contatto
Tecniche numeriche per l’imposizione delle condizioni di contatto
Discretizzazione con tecniche isogeometriche
Algoritmi di soluzione ed efficienza computazionale
Legami costitutivi di contatto alla macro-, micro- e nanoscala
Problemi di adesione, decoesione, delaminazione
Problemi accoppiati
Meccanica delle rocce, stabilità dei pendii e gallerie
Meccanica delle terre e fondazioni
Nanomeccanica bioispirata
PnD per la sicurezza e durabilità di materiali e strutture
Ponti
Progettazione e gestione edilizia, recupero, tecniche costruttive storiche
Rappresentazione, rilievo sistemi informativi, disegno, tecniche urbanistiche
Rischi sulle costruzioni
Sicurezza strutturale
Sistemi edilizi - analisi sperimentale, progetto, qualità
Sperimentazione e meccanica computazionale dei materiali e delle strutture
Strutture in acciaio e composte
Strutture in conglomerato cementizio
Projects and contracts
Publications
Skip to content
Meccanica del contatto
Tecniche numeriche per l’imposizione delle condizioni di contatto
Discretizzazione con tecniche isogeometriche
Algoritmi di soluzione ed efficienza computazionale
Legami costitutivi di contatto alla macro-, micro- e nanoscala
Problemi di adesione, decoesione, delaminazione
Problemi accoppiati