Materiali biomimetici
La Natura da sempre ottimizza i suoi materiali per massimizzarne le prestazioni. In particolare, dal punto di vista meccanico, una caratteristica chiave è la capacità di auto-riparazione (selfhealing). A dispetto di ciò, i materali selfhealing nell’Ingegneria sono tuttora allo stato embrionale e per questo motivo il filone di ricerca Materiali Biomimetici riveste notevole rilevanza.
Nell'ambito di tale filone si colloca il Progetto DUALCEM, che intende contribuire allo sviluppo di materiali selfhealing in campo edile mediante la definizione (e relativa caratterizzazione/modellazione) di nuove formulazioni di cementi microincapsulati, in cui l’introduzione di proprietà selfhealing possa rendere i manufatti finali più sicuri, durevoli e manutenibili.
Al filone Materiali Biomimetici appartengono anche lo studio e la caratterizzazione di biocementi e materiali per applicazioni biomediche.
Personale di ricerca
- ANTONACI PAOLA
- SURACE CECILIA
- FORMIA ALESSANDRA - Assegnista DISAT
- PUGNO NICOLA - P.O. - Università di Trento - Solid and Structural Mechanics
- TULLIANI JEAN MARC - PA - DISAT